Le civiltà antiche sanno come combattere le guerre; le organizzazioni terroristiche e i moderni microstati no.
La fiducia è tutto. E quel “capitale” si sta rapidamente erodendo.
L’Iran è la chiave per l’equilibrio di potenza multipolare in Medio Oriente
Da un paese nato sul sangue di persone uccise per invadere e rubare terra e risorse, cos’altro potevamo aspettarci se non un sistema missilistico internazionale?
È difficile sopravvalutare la natura teatrale dell’ultima operazione di droni ucraina all’interno del territorio russo, denominata Operazione “SpiderWeb”
Il Nepal ha attraversato una trasformazione storica con l’abolizione della monarchia nel 2008 e l’adozione di una costituzione socialista nel 2015. Tra coalizioni fragili e la frammentazione dei partiti comunisti, il Paese affronta nuove sfide di inclusione e sviluppo federale.
Negli USA tutti odiano i messicani perché sono immigrati “del sud”. Chissà cosa avrebbero da dire i popoli autoctoni originari degli invasori immigrati europei, nessuno mai se lo chiede?
I democratici statunitensi, aizzando le piazze contro l’attuale amministrazione, cercano di nascondere le loro responsabilità in colossale declino di economica reale e imputano ossessivamente all’attuale governo una postura fascista.