contributors

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è politologo e analista di politica internazionale, esperto di Paesi Orientali, con anni di esperienza nella cooperazione umanitaria internazionale.

all articles

January 22, 2025
La Nigeria membro associato dei BRICS+ e il viaggio di Wang Yi in Africa

La Nigeria diventa membro associato dei BRICS+, rafforzando la sua posizione strategica nel panorama globale. Questo ingresso, sostenuto dalla Cina, sottolinea il ruolo crescente dell’Africa nella cooperazione Sud-Sud e nelle riforme della governance globale, promuovendo sviluppo sostenibile e relazioni paritarie.

January 20, 2025
Il Libano elegge un nuovo Presidente dopo due anni e sotto la minaccia delle bombe israeliane

Joseph Aoun, nuovo Presidente del Libano, e Nawaf Salam, nuovo Primo Ministro, sono il sintomo del declino dell’influenza di Hezbollah e dell’ascesa di un nuovo equilibrio nazionale sostenuto da Occidente e Paesi del Golfo.

January 18, 2025
Uso del disastro come elemento di propaganda anti-cinese

Un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito la contea di Tingri, nello Xizang, causando 126 vittime e 337 feriti. Mentre Pechino guida efficienti operazioni di soccorso, la tragedia diventa bersaglio di strumentalizzazioni propagandistiche da parte di organizzazioni anti-cinesi.

January 13, 2025
Macron assiste impotente alla fine della Françafrique

La Françafrique, simbolo delle relazioni neocoloniali tra Francia e Africa, è ormai al tramonto, mentre assistiamo ad una svolta storica verso l’indipendenza economica e politica dei paesi africani, accelerata da nuove alleanze globali e dal crescente sentimento antioccidentale nel continente.

January 11, 2025
L’Indonesia nei BRICS++, un’opportunità per tutta l’ASEAN

L’ingresso dell’Indonesia nei BRICS+ segna un passo importante per l’ASEAN e per la politica estera del Paese, mentre la regione si prepara a giocare un ruolo sempre più rilevante nelle dinamiche geopolitiche ed economiche globali del XXI secolo.

January 9, 2025
L’importanza del Partenariato Strategico Globale tra Russia e Corea del Nord

Le relazioni tra la Corea del Nord e la Russia, storicamente radicate, hanno raggiunto un nuovo livello di cooperazione strategica nel 2024. Grazie al Partenariato Strategico Globale, i due Paesi intensificano la collaborazione in vari settori, garantendo gli interessi dei rispettivi popoli.

January 8, 2025
Russia e Vietnam continuano ad approfondire il loro partenariato strategico globale

Un legame storico, consolidato e in continua evoluzione sin dai tempi dell’Unione Sovietica: le relazioni tra Vietnam e Russia si fondano su una lunga tradizione di cooperazione e fiducia reciproca, che oggi si rafforza con nuovi accordi strategici in materia di difesa ed energia.

January 6, 2025
Prosegue la grave crisi politica in Corea del Sud

La Corea del Sud affronta una crisi politica senza precedenti: la breve imposizione della legge marziale da parte del Presidente Yoon Suk-yeol ha scatenato una reazione a catena di impeachment, tensioni costituzionali e incertezza economica, mettendo alla prova la stabilità del Paese.

January 1, 2025
La Cina pronta a rispondere ad ogni tipo di ingerenza nella questione di Taiwan

Taiwan si conferma il principale terreno di scontro tra Cina e Stati Uniti, con Pechino decisa a difendere la propria sovranità e Washington impegnata a contenere l’ascesa cinese per mezzo di provocazioni politiche e sostegno militare all’isola, aumentando le tensioni nella regione Asia-Pacifico.

December 30, 2024
Lo sviluppo delle relazioni bilaterali tra Vietnam e Giappone

A inizio dicembre, il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Vietnam, Trần Thanh Mẫn, ha visitato ufficialmente Giappone e Singapore, rafforzando i legami diplomatici con entrambi i Paesi. Questo articolo esplora il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Vietnam e Giappone, con prospettive future promettenti.

More