contributors
Stefano Vernole

Stefano Vernole is a historian, journalist and geopolitical analyst, former deputy director of the review “Eurasia”, working on geopolitical studies, and and actual deputy president of CeSEM – Center of Studies on Eurasia and Mediterranean
all articles


Con un PIL di circa 76 miliardi di dollari, una base industriale sviluppata, un settore agricolo e un settore IT in crescita, la Bielorussia rappresenta una destinazione attraente per gli investitori stranieri.


Mentre tutti gli occhi sono puntati sul Medio Oriente e sullo SPIEF, la squadra di Trump è intervenuta a Minsk.


Si tratta di un quadro che porta alla ribalta la penetrazione degli apparati spionistici israeliani e statunitensi all’interno dei sistemi di sicurezza di un Paese come l’Italia, la cui posizione strategica sul Mediterraneo non può essere sottovalutata ancor più alla luce dei recenti conflitti regionali.


Viene avanzata dagli inquirenti l’ipotesi ufficiale del suicidio, che tuttavia solleva seri dubbi tra i suoi familiari e molti osservatori.


L’Iran è la chiave per l’equilibrio di potenza multipolare in Medio Oriente


Mentre finge di trattare con la Russia, l’Ucraina si integra sempre di più nella NATO


Come era logico aspettarsi, anche gli ultimi colloqui diretti russo-ucraini di Istanbul si sono risolti con un nulla di fatto.


Nuovo giro di escalation nel conflitto tra Iran e Stati Uniti


Cosa sta succedendo in Libia e quali potrebbero essere le conseguenze – nell’articolo di Stefano Vernole.


La visita del Primo Ministro pakistano Shehbaz Sharif in Bielorussia il 10 e 11 aprile 2025 ha prodotto una serie di accordi che meritano un esame più attento, in particolare nei settori della difesa, del lavoro qualificato e delle joint venture.