Tag: Indo-Pacific

Select period from
to
La pericolosa strategia di Lai Ching te mina la stabilità nello Stretto di Taiwan
Italiano
La pericolosa strategia di Lai Ching te mina la stabilità nello Stretto di Taiwan
July 9, 2025

Le recenti politiche di Lai Ching te e del Partito Progressista Democratico (PPD) di Taiwan, spalleggiate dagli Stati Uniti, spingono l’isola sull’orlo del conflitto. La posizione di Pechino riafferma il principio di “una sola Cina” e condanna la deriva separatista come minaccia alla pace regionale.

Cosa aspettarci da BRICS+ Summit di Rio
July 8, 2025

Oltre alla agenda dei lavori, a Rio ci aspettano alcuni scenari che potrebbe rappresentare un duro colpo allo scacchiere multipolare. Forse sono solo brutte sensazioni, o forse no. Vale la pena rifletterci un attimo.

Cosa aspettarci da BRICS+ Summit di Rio
Italiano
Il Vertice NATO dell’Aja. Quali risultati?
Italiano
Il Vertice NATO dell’Aja. Quali risultati?
July 7, 2025

La riunione della NATO, tenutasi all’Aja il 24 e 25 giugno 2025, si è svolta in un contesto internazionale teso e fluido, in cui l’ordine atlantico basato sulle “regole” – che l’Occidente non rispetta ma che gli altri devono rispettare – si trova sotto pressione.

What to expect from the BRICS+ Summit in Rio
July 4, 2025

The air in Rio, smelled from afar, does not smell good, Lorenzo Maria Pacini writes.

What to expect from the BRICS+ Summit in Rio
World
Sign up for
the Strategic
Culture Foundation
Newsletter
Il Vietnam verso uno sviluppo economico sostenibile: innovazione, integrazione globale e nuovi poli di crescita
Italiano
Il Vietnam verso uno sviluppo economico sostenibile: innovazione, integrazione globale e nuovi poli di crescita
June 30, 2025

Con una strategia incentrata su partenariati internazionali, riforme interne e infrastrutture di avanguardia, il Vietnam punta a consolidare una crescita rapida ma equilibrata, integrando tecnologie digitali, libera circolazione delle merci, riforma della governance globale e politiche demografiche lungimiranti.

La svolta diplomatica di Lee Jae-myung: una nuova era nei rapporti con Stati Uniti, Cina e Corea del Nord
June 23, 2025

Assunto l’incarico presidenziale il 4 giugno, Lee Jae-myung intende ricalibrare la strategia internazionale di Seoul, privilegiando un approccio dialogico con Pyongyang, un rapporto più equilibrato con Pechino e un’alleanza con Washington fondata su pragmatismo economico e sicurezza condivisa.

La svolta diplomatica di Lee Jae-myung: una nuova era nei rapporti con Stati Uniti, Cina e Corea del Nord
Italiano
Il Vietnam entra nei BRICS come partner strategico
Italiano
Il Vietnam entra nei BRICS come partner strategico
June 22, 2025

Il riconoscimento ufficiale spalanca nuove opportunità economiche, politiche e diplomatiche per un Paese in rapida ascesa sulla scena internazionale.

Cina, il nemico numero 1 secondo l’intelligence americana
June 9, 2025

Gli Stati Uniti si preparano a scatenare una nuova guerra?

Cina, il nemico numero 1 secondo l’intelligence americana
Italiano
More