Tag: Indo-Pacific



Le recenti politiche di Lai Ching te e del Partito Progressista Democratico (PPD) di Taiwan, spalleggiate dagli Stati Uniti, spingono l’isola sull’orlo del conflitto. La posizione di Pechino riafferma il principio di “una sola Cina” e condanna la deriva separatista come minaccia alla pace regionale.

Oltre alla agenda dei lavori, a Rio ci aspettano alcuni scenari che potrebbe rappresentare un duro colpo allo scacchiere multipolare. Forse sono solo brutte sensazioni, o forse no. Vale la pena rifletterci un attimo.

La riunione della NATO, tenutasi all’Aja il 24 e 25 giugno 2025, si è svolta in un contesto internazionale teso e fluido, in cui l’ordine atlantico basato sulle “regole” – che l’Occidente non rispetta ma che gli altri devono rispettare – si trova sotto pressione.

The air in Rio, smelled from afar, does not smell good, Lorenzo Maria Pacini writes.