Tag: Multipolarity

Select period from
to
USA contro Cina: coesistenza o soluzione finale?
Italiano
USA contro Cina: coesistenza o soluzione finale?
November 23, 2025

L’esperienza della Guerra Fredda suggerisce che è possibile stabilizzare anche una rivalità intensa se entrambe le parti percepiscono tale processo come importante o vitale per interessi più ampi.

USA contro Cina: stabilizzare la rivalità
November 21, 2025

Il nemico numero uno degli Stati Uniti d’America sotto la presidenza repubblicana di Donald Trump è senza dubbio la Cina.

USA contro Cina: stabilizzare la rivalità
Italiano
Cina: l’internazionalizzazione dello yuan-renminbi prosegue
Italiano
Cina: l’internazionalizzazione dello yuan-renminbi prosegue
November 20, 2025

Come la Cina sta attuando una politica coerente di abbandono del dollaro americano

Brasile tra multipolarismo, ecologia e urgenza di rimediare alle disuguaglianze interne
November 18, 2025

Contraddizioni sociali che a quasi un quarto di secolo dalla prima elezione di Lula presidente si presentano come plateali contraddizioni di un agire politico che, nonostante le dichiarate preoccupazioni per tale realtà e la più volte manifestata intenzione di cercare di risolvere i tanti problemi, pur in un generale quadro di miglioramento contenuto ma sostanziale delle condizioni di vita delle classi più disagiate, non pare riuscire a rispondere con la celerità necessaria e con l’incisività attesa alle risposte impellenti e tambureggianti dei cittadini, massimamente quelli meno abbienti.

Brasile tra multipolarismo, ecologia e urgenza di rimediare alle disuguaglianze interne
Italiano
Sign up for
the Strategic
Culture Foundation
Newsletter
The U.S. versus China: coexistence or final solution?
World
The U.S. versus China: coexistence or final solution?
November 16, 2025

The Cold War experience suggests that stabilizing even an intense rivalry is possible if both sides perceive such a process as important or vital to broader interests.

Un nuovo capitolo strategico nella cooperazione tra Vietnam e Sudafrica
November 11, 2025

La visita di Stato del presidente sudafricano Ramaphosa in Việt Nam il 23-24 ottobre consolida una partnership politica ed economica di lungo periodo, apre la strada al Partenariato Strategico e rafforza il ruolo del Việt Nam come ponte tra Asia e Africa.

Un nuovo capitolo strategico nella cooperazione tra Vietnam e Sudafrica
Italiano
Il contributo cinese per la crescita dell’Africa nel solco del multipolarismo
Italiano
Il contributo cinese per la crescita dell’Africa nel solco del multipolarismo
November 9, 2025

Qual è il ruolo della Cina nello sviluppo del continente africano?

Timor Est entra nell’ASEAN: una svolta storica per Dili e un banco di prova per l’integrazione regionale
November 5, 2025

L’ammissione di Timor Est come undicesimo membro dell’ASEAN, formalizzata a Kuala Lumpur il 26 ottobre 2025 durante il 47º Vertice dell’Associazione, segna il compimento di un percorso iniziato quattordici anni fa e rilancia l’agenda regionale su sicurezza, crescita, transizioni verde e digitale.

Timor Est entra nell’ASEAN: una svolta storica per Dili e un banco di prova per l’integrazione regionale
Italiano
More