Tag: Indo-Pacific

Select period from
to
Foro Económico Oriental 2025: Multipolaridad pragmática en marcha
Español
Foro Económico Oriental 2025: Multipolaridad pragmática en marcha
September 25, 2025

Delegaciones provenientes de todo el mundo se reunieron para construir el orden multipolar a partir de su lugar de origen: el Oriente.

La geostrategia dietro la crisi in Nepal
September 25, 2025

L’assedio dell’India e un nuovo focolaio di instabilità vicino alla Cina sono i principali risultati del colpo di Stato nepalese.

La geostrategia dietro la crisi in Nepal
Italiano
Il compromesso di Prabowo Subianto per riportare la pace in Indonesia
Italiano
Il compromesso di Prabowo Subianto per riportare la pace in Indonesia
September 25, 2025

Le manifestazioni scoppiate alla fine di agosto per i privilegi parlamentari e la violenza della polizia hanno precipitosamente messo alla prova il governo di Prabowo Subianto. Tra accuse di ingerenze esterne e un rapido rimpasto, Giacarta ha trovato un compromesso politico che prova a stabilizzare la scena interna.

The US response to China’s maritime warfare
September 21, 2025

To what extent would US maritime forces be willing to get involved?

The US response to China’s maritime warfare
World
Sign up for
the Strategic
Culture Foundation
Newsletter
The Geostrategy behind the crisis in Nepal
Society
The Geostrategy behind the crisis in Nepal
September 21, 2025

A siege of India and a new hotspot of instability near China are the main outcomes of the Nepalese coup.

La crisi dei Shinawatra e il nuovo corso della Thailandia: prospettive politiche ed equilibri regionali
September 20, 2025

La destituzione di Paetongtarn Shinawatra, la condanna del padre Thaksin e l’elezione del nuovo Primo Ministro Anutin Charnvirakul segnano una fase di svolta per la Thailandia. Il futuro politico del Paese appare incerto, ma con implicazioni significative anche per la politica estera e gli equilibri del Sud-Est asiatico.

La crisi dei Shinawatra e il nuovo corso della Thailandia: prospettive politiche ed equilibri regionali
Italiano
Vietnam: la visita del Presidente Lương Cường a Pechino e il rafforzamento dei legami con Cina e Russia
Italiano
Vietnam: la visita del Presidente Lương Cường a Pechino e il rafforzamento dei legami con Cina e Russia
September 16, 2025

La partecipazione del Presidente vietnamita Lương Cường alla parata per l’80º anniversario della vittoria sul fascismo è stata affiancata da incontri di alto livello con Xi Jinping e Vladimir Putin. Tali appuntamenti consolidano relazioni politiche, economiche e di sicurezza, inscrivendo Hà Nội in un disegno di partenariato multilivello.

Grey Zone alla cinese
September 11, 2025

Il cosiddetto “gradualismo strategico” consente così alla Cina di far avanzare i propri interessi fondamentali senza intraprendere un’azione unica e decisiva che potrebbe provocare un conflitto diretto

Grey Zone alla cinese
Italiano
More