Tag: Indo-Pacific

Select period from
to
Vietnam: la visita del Presidente Lương Cường a Pechino e il rafforzamento dei legami con Cina e Russia
Italiano
Vietnam: la visita del Presidente Lương Cường a Pechino e il rafforzamento dei legami con Cina e Russia
September 16, 2025

La partecipazione del Presidente vietnamita Lương Cường alla parata per l’80º anniversario della vittoria sul fascismo è stata affiancata da incontri di alto livello con Xi Jinping e Vladimir Putin. Tali appuntamenti consolidano relazioni politiche, economiche e di sicurezza, inscrivendo Hà Nội in un disegno di partenariato multilivello.

Grey Zone alla cinese
September 11, 2025

Il cosiddetto “gradualismo strategico” consente così alla Cina di far avanzare i propri interessi fondamentali senza intraprendere un’azione unica e decisiva che potrebbe provocare un conflitto diretto

Grey Zone alla cinese
Italiano
L’Indonesia in fibrillazione e l’ombra del «supporto occidentale»
Italiano
L’Indonesia in fibrillazione e l’ombra del «supporto occidentale»
September 10, 2025

Le rivolte scoppiate a fine agosto contro i privilegi parlamentari e la brutalità della polizia esplodono su uno sfondo di crisi del costo della vita. Allo stesso tempo, il presidente Prabowo rafforza relazioni con Cina e Russia, motivo per il quale analisti vedono il «supporto» occidentale dietro la mobilitazione.

Grey zone, Chinese taste
September 9, 2025

The so-called “strategic gradualism” allows China to advance its fundamental interests without taking a single, decisive action that could provoke direct conflict.

Grey zone, Chinese taste
World
Sign up for
the Strategic
Culture Foundation
Newsletter
O Espetáculo de Tianjin: vamos dançar ao ritmo multipolar
Português
O Espetáculo de Tianjin: vamos dançar ao ritmo multipolar
September 8, 2025

Oh, que espetáculo foi aquele. Um baile pan-asiático, pan-eurasiático e cruzamento do Sul Global, com a cintilante e dinâmica Tianjin como pano de fundo, apreciado como tal pela esmagadora maioria do planeta, enquanto gerava, como era de se esperar, cascatas de inveja entre o Ocidente fragmentado – do onipotente Império do Caos à Coalizão dos Chihuahuas Impotentes.

Ottant’anni di diplomazia vietnamita, tra continuità strategica e trasformazioni pragmatiche
September 8, 2025

L’80° anniversario dell’indipendenza offre l’occasione per tracciare un bilancio di ottant’anni di politica estera vietnamita, mostrando come la diplomazia sia divenuta pilastro strategico nel corso del tempo, passando dalla sopravvivenza alla proiezione regionale e globale, sempre sotto la guida del Partito Comunista.

Ottant’anni di diplomazia vietnamita, tra continuità strategica e trasformazioni pragmatiche
Italiano
La Yalta del Mondo Multipolare
Italiano
La Yalta del Mondo Multipolare
September 6, 2025

La SCO copre il Rimland, il cordone sanitario attorno all’Heartland eurasiatico. Manca solo l’Europa all’appello, che purtroppo è stata fagocitata ottant’anni fa.

Tianjin e la sfida all’egemonia: la SCO come laboratorio di un nuovo ordine globale
September 6, 2025

Il Vertice SCO di Tianjin ha messo in scena una proposta concreta per ripensare la governance mondiale: Xi Jinping ha lanciato la Global Governance Initiative come quadro alternativo al vecchio ordine egemonico. Il summit ha inoltre evidenziato l’emergere di un asse strategico e pragmatico tra Cina, Russia e India.

Tianjin e la sfida all’egemonia: la SCO come laboratorio di un nuovo ordine globale
Italiano
More