contributors

Stefano Vernole

Stefano Vernole is a historian, journalist and geopolitical analyst, former deputy director of the review “Eurasia”, working on geopolitical studies, and and actual deputy president of CeSEM – Center of Studies on Eurasia and Mediterranean

all articles

February 18, 2025
La Cina supporta Cuba con un progetto basato sull’energia solare

Oltre un anno fa, Cina e Cuba hanno firmato un accordo di cooperazione per promuovere progetti di costruzione sull’isola caraibica nell’ambito della Belt and Road Initiative (BRI).

February 14, 2025
L’Azerbaigian diventa protagonista del Corridoio di trasporto internazionale Nord-Sud

Il presidente azero Ilham Aliyev ha approvato un accordo intergovernativo con la Russia sullo sviluppo del transito merci attraverso il corridoio di trasporto internazionale Nord-Sud (INTSC).

February 9, 2025
Nonostante la retorica hollywoodiana di Trump, un accordo sull’Ucraina resta lontano

Nonostante la retorica di Trump che ha parlato di sostanziali progressi e di un prossimo incontro con Putin, la realtà è quindi estremamente lontana dalle sue dichiarazioni.

February 8, 2025
Polonia, ultimo baluardo dell’atlantismo europeo

Alla luce di una possibile intensificazione della pressione militare atlantica nei confronti di Mosca o alla frontiera bielorussa o nel corridoio di Suwalki, il ruolo della Polonia in Europa diventa sempre più centrale e la sua politica di riarmo ancora più preoccupante.

February 6, 2025
Con Trump si riaccende la lotta globale per gli Swing States

Un paio di anni fa, i principali think tank statunitensi individuarono nei cosiddetti Swing States il principale campo di battaglia geopolitico del XXI secolo tra i sostenitori del multipolarismo e i fautori dell’unipolarismo a stelle e strisce.

January 30, 2025
I rapporti Italia-Russia e il piano statunitense

Perché l’Italia ha interrotto le relazioni amichevoli con la Russia costruite nei decenni precedenti e si è ritrovata completamente sotto il dominio di Washington?

January 25, 2025
Pakistan e Bangladesh sempre più vicini. La NATO corteggia l’India?

Legami più stretti tra Bangladesh e Pakistan potrebbero portare a un’Asia meridionale più multipolare, con una competizione intensificata per l’influenza regionale.

January 24, 2025
Il Medio Oriente si trova di fronte ad un nuovo equilibrio strategico?

I recenti avvenimenti in Medio Oriente rendono necessario pensare a un nuovo sistema di interazione tra le forze chiave della regione.

January 22, 2025
La Turchia si struttura per diventare una nuova potenza globale

Il “nuovo ottomanismo” del presidente Erdogan è in crescita. La Turchia sta modernizzando le sue forze armate e la sua marina per difendere i suoi interessi, per quanto tempo il presidente turco potrà continuare con politiche così aggressive?

January 19, 2025
Il peso dell’Algeria all’interno del nuovo scacchiere africano

Storico partner economico di Italia, Francia e Spagna, l’Algeria rappresenta un perfetto esempio di equilibrismo geopolitico in un contesto multipolare.

More