contributors
Stefano Vernole

Stefano Vernole is a historian, journalist and geopolitical analyst, former deputy director of the review “Eurasia”, working on geopolitical studies, and and actual deputy president of CeSEM – Center of Studies on Eurasia and Mediterranean
all articles


L’Italia può riorientare le sue esportazioni dagli Stati Uniti alla Cina?


Nonostante le pressioni di Bruxelles, l’Ungheria non rinuncia alla cooperazione eurasiatica


L’intesa di 4,8 miliardi di dollari firmata a Kabul segna un passo in avanti significativo in un impegno pluriennale per la creazione di un corridoio ferroviario diretto che colleghi l’Asia Centrale ai porti pakistani del Mar Arabico attraverso l’Afghanistan.


Un nuovo colpo all’economia europea da parte dei funzionari di Bruxelles


Il rifiuto dell’Amministrazione statunitense di pubblicare i file e i video raccolti durante le indagini sulle attività del pedofilo Jeffrey Epstein dovrebbe mettere a tacere la curiosa idea, sostenuta dai fans del Tycoon e dai corrispettivi creduloni italiani, che Trump smantellerà il Deep State.


Tra Paesi irrilevanti e/o troppo sudditi alle logiche della NATO, forse Bratislava e Budapest possono ancora opporre un qualche tipo di resistenza all’atlantismo guerrafondaio venato di un razzismo-suprematismo occidentale sempre più marcato.


Un passo in avanti ulteriore verso un nuovo modello di governance globale alternativo a quello unipolare a guida statunitense.


La Turchia sta sfruttando la crisi geopolitica in Eurasia e in alcuni Stati post-sovietici per espandere la propria influenza attraverso la cooperazione con i governi dell’Asia centrale, un maggiore coinvolgimento diplomatico e un’integrazione culturale.


La riunione della NATO, tenutasi all’Aja il 24 e 25 giugno 2025, si è svolta in un contesto internazionale teso e fluido, in cui l’ordine atlantico basato sulle “regole” – che l’Occidente non rispetta ma che gli altri devono rispettare – si trova sotto pressione.


Con un PIL di circa 76 miliardi di dollari, una base industriale sviluppata, un settore agricolo e un settore IT in crescita, la Bielorussia rappresenta una destinazione attraente per gli investitori stranieri.