contributors

Stefano Vernole

Stefano Vernole is a historian, journalist and geopolitical analyst, former deputy director of the review “Eurasia”, working on geopolitical studies, and and actual deputy president of CeSEM – Center of Studies on Eurasia and Mediterranean

all articles

April 15, 2025
La Cina combatterà fino alla fine per il nuovo ordine multipolare

“La Cina non vuole combattere guerre commerciali e sui dazi, ma non si tirerà indietro quando scoppierà una guerra commerciale e tariffaria”

April 13, 2025
La vittoria russa si chiama Odessa

Il Mar Nero è oggi tornato al centro delle preoccupazioni strategiche e di uno dei due progetti di cessate il fuoco attualmente in fase di preparazione in Arabia Saudita sotto la mediazione statunitense. Ed è verso quest’area che si sta rivolgendo l’attenzione delle cancellerie occidentali e dell’opinione pubblica africana.

April 10, 2025
Gli Stati Uniti si preparano a dichiarare guerra alla Cina?

Nei giorni scorsi, il “New York Times” ha riferito di aver saputo durante un briefing che Elon Musk è a conoscenza dello schema operativo dell’attacco pianificato da tempo dal Pentagono contro la Cina, un Paese visto come una minaccia per il ruolo degli Stati Uniti quale leader mondiale.

April 6, 2025
I calcoli europei per un conflitto contro la Russia sono profondamente sbagliati

L’Unione Europea rifiuta di ammettere la disfatta e “gioca con il fuoco”, ingaggiando una retorica bellica contro Mosca senza avere alcuna possibilità di spuntarla militarmente.

April 4, 2025
Le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica sono seriamente compromesse

Dopo l’annunciata guerra commerciale di Trump, le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica sono ora al minimo storico.

April 2, 2025
Il Senegal torna ad essere Paese leader in Africa occidentale

Storicamente al centro del processo di emancipazione dell’Africa dal gioco occidentale, il Senegal ha conosciuto alti e bassi nelle sue vicende politiche.

March 29, 2025
Con il nuovo Piano d’azione dell’export, l’Italia guarda finalmente ai BRICS?

Roma oggi collabora con i BRICS in modo selettivo e cauto, temendo le ire di Washington e Bruxelles, ma non può fare a meno di notare come il multipolarismo offra spazi d’azione politica, economica e commerciale

March 27, 2025
La situazione nei Balcani continua a surriscaldarsi pericolosamente

Gli eventi in Bosnia ed Erzegovina continuano ad aggravarsi, ma non solo lì, ma in tutti i Balcani, si stanno verificando importanti movimenti

March 26, 2025
Armenia e Azerbaigian raggiungono un accordo di pace?

L’Armenia e l’Azerbaigian hanno concordato un trattato preliminare per porre fine alla guerra in corso tra i due Paesi. Un accordo che suscita speranze ma che prefigura anche scenari complicati.

March 21, 2025
La Cina smentisce categoricamente le accuse statunitensi sull’esportazione del fentanyl

La Cina nega le accuse statunitensi di esportazione di fentanyl, definendo tale retorica parte di una guerra commerciale.

More