contributors

Lorenzo Maria Pacini

Associate Professor in Political Philosophy and Geopolitica, UniDolomiti of Belluno.

Consultant in Strategic Analysis, Intelligence and International Relations

all articles

April 15, 2025
USrael contro l’Iran, di nuovo

Non importa quale amministrazione sia al governo, la cosa certa è che il “mondo libero americano” sarà sempre pronto a scatenare un conflitto con “l’Iran tirannico e oppressore”.

April 14, 2025
The European Parliament: scandals and illegal expenses

Thanks to some Italian MEPs that we can now trust the European Parliament a little more… er, no, a little less.

April 13, 2025
Il padrone in visita ai suoi sudditi

La visita del re inglese in Italia e l’imminente visita del vicepresidente americano segnano un confronto tra due schieramenti politici?

April 11, 2025
Rusia, Irán y China: ¿todos para uno y uno para todos?

Aunque tal vez todavía no sea obvio para Washington, una guerra de Estados Unidos contra Irán será vista también como una guerra contra Rusia y China. Tanto Putin como Xi saben que la guerra de Trump está dirigida singularmente a los “cambios” transformacionales globales que están impulsando juntos.

April 11, 2025
Ursula, the Talmud and Europe

We learn from Ursula, the friend of all Europeans, that Europe’s roots are in the Talmud. Thanks, but we can do without it.

April 9, 2025
USrael against Iran, again

No matter which administration is in power, the “free American world” will always be ready to unleash a conflict with “tyrannical and oppressive Iran”.

April 9, 2025
Washington chiama Kiev: il piano è cambiato

Cambiano velocemente le pedine sulla grande scacchiera. A Kiev potrebbe presto esserci una posto di lavoro vacante sotto l’etichetta “presidente”.

April 7, 2025
La Cina, l’Intelligenza Artificiale e la paura dell’Occidente

Quasi nessuno se lo aspettava, eppure era prevedibile: la Cina è entrata nella competizione globale della IA ed ha intenzione di vincere.

April 6, 2025
Dazi, dazi delle mie brame, che è il più sanzionato del reame?

L’America di Trump ha imposto dazi a mezzo mondo. Niente di nuovo, non trovate? Lo hanno sempre fatto, solo che stavolta se ne parla un po’ di più. La domanda da porsi, dunque, non è “perché hanno imposto i dazi”, bensì “perché stavolta se ne parla così tanto”?

April 5, 2025
Washington calls Kiev: the plan has changed

The pawns on the large chessboard are changing rapidly. In Kiev there could soon be a job vacancy under the label “president”.

More