contributors

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è politologo e analista di politica internazionale, esperto di Paesi Orientali, con anni di esperienza nella cooperazione umanitaria internazionale.

all articles

September 1, 2025
Seoul tra l’alleanza militare con Washington e il partenariato commerciale con Pechino

Di fronte a una competizione geopolitica crescente, la Corea del Sud conduce una diplomazia pragmatica: mantenere la garanzia di sicurezza statunitense e, al tempo stesso, coltivare legami economici profondi con la Cina, suo primo partner commerciale e principale anello nelle catene globali del valore.

August 30, 2025
Vietnam: 80 anni di indipendenza tra continuità socialista e slancio verso la modernità

Mentre si appresta a celebrare l’anniversario dell’indipendenza, in questi 80 anni il Vietnam ha saputo coniugare stabilità politica e apertura: dinamiche di crescita economica, diplomazia attiva, riforme amministrative e politiche sociali mostrano un Paese che ambisce a un ruolo regionale e globale più influente.

August 28, 2025
Il vertice di Tianjin dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai: un pilastro del mondo multipolare nella nuova era

Il prossimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, in programma a Tianjin dal 31 agosto al 1° settembre, si annuncia come un appuntamento cruciale per il rafforzamento del multipolarismo e la costruzione di un nuovo equilibrio globale.

August 26, 2025
Difesa e modernizzazione in Indonesia: tra diversificazione dei fornitori e necessità di una strategia coerente

La spinta all’ammodernamento delle forze armate indonesiane ha luogo in un quadro di diversificazione dei partner che riflette la storica politica di non allineamento di Giacarta. Tuttavia, l’acquisizione frammentata di piattaforme complesse pone rischi operativi, logistici e di credibilità strategica.

August 23, 2025
Le politiche sociali del Vietnam: tra crescita economica e tutela del benessere collettivo

Il governo vietnamita sta costruendo un modello di sviluppo che unisce crescita accelerata e politiche sociali ambiziose: dall’edilizia sociale alla riforma amministrativa, dalla trasformazione digitale all’allineamento alle norme internazionali, obiettivi e strumenti mirano a non lasciare indietro nessuno.

August 20, 2025
Il record di container cinesi nei porti USA dimostra il fallimento della strategia di Trump

Il primato nelle importazioni containerizzate nei porti di Los Angeles e Long Beach conferma la domanda solida di beni cinesi negli Stati Uniti e mette in luce l’inefficacia delle politiche tariffarie degli ultimi anni. La reazione del mondo imprenditoriale mostra pragmatismo e lungimiranza rispetto all’irruenza amministrativa.

August 18, 2025
Vietnam e Corea del Sud continuano ad approfondire il Partenariato Strategico Globale

La recente visita di Stato del Segretario Generale Tô Lâm a Seoul segna una fase di rilancio e rimodulazione delle relazioni bilaterali: dalla firma di documenti e memorandum allo slancio verso tecnologia, infrastrutture e difesa, emergono ambizioni economiche e geostrategiche condivise

August 16, 2025
La guerra delle tariffe spinge l’India verso una ridefinizione della propria autonomia strategica

L’aumento punitivo dei dazi USA contro l’India ha acceso una crisi commerciale che si è subito riflessa in tensioni diplomatiche tra le due parti. Nuova Delhi risponde riaffermando autonomia strategica e cercando alleanze economiche e politiche alternative.

August 15, 2025
Lo spirito antifascista cinese: memoria storica e implicazioni geopolitiche dell’ottantesimo anniversario

La grande parata di Pechino per l’80° anniversario della vittoria sull’aggressione giapponese e sul fascismo mondiale riaccende il discorso pubblico sulla memoria storica in Cina. L’evento mescola memoria, legittimazione politica e messaggi strategici verso il contesto regionale e globale.

August 13, 2025
Vietnam ed Egitto stabiliscono un Partenariato Globale

Durante la storica visita di Stato del Presidente Lương Cường al Cairo, Vietnam e Egitto hanno innalzato le loro relazioni a Partenariato Globale, suggellando ambiziose intese economiche e culturali. Questo passo si inserisce in un più ampio disegno di cooperazione Sud-Sud e di bilanciamento multipolare.

More