contributors

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è politologo e analista di politica internazionale, esperto di Paesi Orientali, con anni di esperienza nella cooperazione umanitaria internazionale.

all articles

May 3, 2025
La Cina si pone come forza di dialogo per fermare gli scontri tra India e Pakistan

Tra scambi di fuoco lungo la Linea di Controllo e l’attentato a Pahalgam, India e Pakistan rischiano l’escalation verso una nuova guerra. La Cina si pone ancora una volta come promotore del dialogo, chiedendo moderazione e soluzioni diplomatiche, mentre Iran e Arabia Saudita sostengono iniziative di mediazione per scongiurare un conflitto nucleare regionale.

May 1, 2025
La Cina al vertice dell’innovazione: spazio, tecnologie verdi e intelligenza artificiale

Dalle missioni lunari di Chang’e alla rivoluzione delle energie rinnovabili, fino agli algoritmi di DeepSeek, la Cina conferma il suo primato tecnologico globale. Un percorso di ricerca indipendente e cooperazione internazionale che risponde alle sfide climatiche, economico-digitali e sociali.

April 29, 2025
La politica cinese verso l’ASEAN nell’era dei dazi di Trump: un’alleanza strategica tra sviluppo e sicurezza

Di fronte alla guerra commerciale statunitense, la Cina rilancia la propria diplomazia nei confronti dei Paesi limitrofi, con visite strategiche in Vietnam, Malaysia e Cambogia, rafforza i legami con il Myanmar e inaugura con l’Indonesia il dialogo “2+2”, consolidando l’ASEAN come solido pilastro regionale.

April 26, 2025
Verso una nuova era di cooperazione: la “Comunità Cina Việt Nam dal futuro condiviso” prende forma

Il recente viaggio di Xi Jinping in Việt Nam ha consolidato il partenariato strategico, inaugurando la ‘Comunità Cina Việt Nam con un futuro condiviso’. I due Paesi hanno preso accordi su infrastrutture, scambi culturali, investimenti e innovazione, consolidando fiducia politica e cooperazione strategica in diversi settori chiave.

April 24, 2025
Russia e Cuba rilanciano il loro partenariato strategico

Il Vice Primo Ministro russo Dmitrij Černyšenko ha compiuto una visita ufficiale a L’Avana, ribadendo il sostegno economico, umanitario e politico di Mosca a favore dell’isola. Una mossa strategica che rafforza l’alleanza e sfida le sanzioni statunitensi.

April 19, 2025
Việt Nam e Russia continuano a sviluppare il partenariato in materia di energia e sicurezza

La visita del Ministro Bùi Thanh Sơn a Mosca rafforza ulteriormente i legami bilaterali, concentrandosi sul settore nucleare ed energetico. Questa tappa chiave apre la strada alla prossima visita ufficiale del Segretario Generale Tô Lâm, prevista per maggio.

April 17, 2025
Pauk-Phaw: l’amicizia fraterna tra Cina e Myanmar

Il concetto di Pauk-Phaw, simbolo dell’amicizia tra Cina e Myanmar, torna al centro dell’attenzione dopo il terremoto del 28 marzo, rivelando le implicazioni storiche, strategiche e umanitarie di una relazione bilaterale complessa.

April 13, 2025
Dopo la destituzione di Yoon Suk-yeol, la Corea del Sud andrà a nuove elezioni il 3 giugno

In un momento di crisi senza precedenti, la Corea del Sud si trova a dover affrontare la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol e l’imposizione dei dazi USA. Con elezioni anticipate fissate al 3 giugno, il Paese è chiamato a rispondere a profonde sfide politico-economiche.

April 11, 2025
Il Việt Nam guida la risposta dell’ASEAN alla nuova sfida commerciale di Trump

Di fronte alle nuove tariffe statunitensi, l’ASEAN risponde con un fronte comune guidato dal Việt Nam. Tra negoziati diretti con Washington, riunioni straordinarie e misure di diversificazione, il blocco regionale mira a salvaguardare crescita e stabilità economica, sociale e commerciale.

April 9, 2025
Il Tagikistan firma uno storico accordo con il Kirghizistan e approfondisce la cooperazione con la Russia

Il Tagikistan, in una svolta storica, rinnova il proprio assetto geopolitico. L’accordo sul confine con il Kirghizistan, la collaborazione strategica con la Russia e il successo elettorale del partito di governo delineano un nuovo efficace corso di stabilità, cooperazione e sviluppo regionale nell’Asia centrale.

More