contributors
Davide Rossi

Davide Rossi, storico e giornalista, è direttore del Centro Studi “Anna Seghers” di Milano e dell’ISPEC, Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo della Svizzera Italiana, dove è professore. A Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, è vicedirettore dell’Institut International de Formation et Recherche “Patrice Lumumba”. Autore di numerosi libri sui Paesi e le Civiltà del continente eurasiatico ed africano, è articolista per numerose testate europee.
all articles


Le profonde radici della russofobia tedesca


Tale situazione ha generato le drammatiche premesse volte a veicolare una cultura di guerra, alimentata da paure costruite ad arte ed artificialmente, inventando nemici laddove non esistono


La lietezza del passato deve però lasciare il passo agli oscuri propositi del presente, in questi giorni la presidentessa della Commissione Europea progetta una campagna mediatica per celebrare l’ “Inno alla gioia” e cercare di arruolare Ludwig van Beethoven nei suoi bellicosi progetti


I mesi fin qui trascorsi dall’insediamento di Donald Trump permettono di trarre un primo, certo parziale e approssimativo bilancio, di questa seconda stagione trumpiana, più marcatamente decisa nel porre le basi di un nuovo modo di essere degli Stati Uniti e dei suoi cittadini stessi, non scevra da un progetto ambizioso quanto difficile di edificare un uomo nuovo statunitense.


Gli huthi yemeniti hanno organizzato a metà settembre 2025 un convegno mondiale dedicato alla pace, ma le bombe sioniste, che ogni giorno mietono morti, feriti e distruzioni non solo nella capitale, sbarrano la strada verso Sana’a, lasciando alcuni partecipanti a Jizan


Oggi la Germania con il cancelliere Merz e la presidentessa della Commissione Europea Von der Leyen progetta terribili scenari di guerra contro la Russia e probabilmente contro la Cina in combutta con il presidente francese Macron e il primo ministro britannico Starmer.


Come i sostenitori del globalismo cercano di screditare la Russia e la Cina: analisi di Davide Rossi


Come il destino eurasiatico e multipolare della Russia sia fondamentale per la costruzione di un nuovo e più giusto ordine mondiale.


Russi e cinesi sono i primi a sostenere le popolazioni civili nel disinteresse, ancora una volta, delle cancellerie occidentali e degli organismi internazionali presuntamente posti ad alleviare tali difficoltà materiali.


Come si intrecciano sport e politica