contributors

Davide Rossi

Davide Rossi, storico e giornalista, è direttore del Centro Studi “Anna Seghers” di Milano e dell’ISPEC, Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo della Svizzera Italiana, dove è professore. A Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, è vicedirettore dell’Institut International de Formation et Recherche “Patrice Lumumba”. Autore di numerosi libri sui Paesi e le Civiltà del continente eurasiatico ed africano, è articolista per numerose testate europee.

all articles

August 12, 2025
I problemi della scuola italiana

Insegnanti sempre più anziani e strutture scolastiche inadeguate, la parabola discendente della scuola italiana

August 7, 2025
Dal secolo borghese (1815 – 1918) al XXI secolo multipolare, passando per il secolo dell’imperialismo atlantista (1945 – 2012)

Una panoramica storica delle diverse generazioni di ordine mondiale che hanno portato all’egemonia americana nel XX secolo.

August 2, 2025
“Fattore K” la guerra ibrida contro la Russia e la Cina ingaggiata dalla Sudcorea su mandato di Washington

Il “fattore – K” è quindi sostanzialmente, più ancora che un’espressione di soft power, una vera e propria guerra ibrida culturale contro il multipolarismo – e dunque contro la Russia e la Cina – ingaggiata dalla Sudcorea su mandato di Washington

July 29, 2025
Fondamentale per il futuro della Svizzera restare neutrale, fuori dalla NATO e dall’Unione Europea

La Svizzera è stata uno dei più antichi e principali sostenitori della politica di neutralità, ma è ancora oggi un Paese neutrale?

July 27, 2025
Beppe Sala, sindaco di Milano, inventore della post – modernità neo – schiavile

Il re era nudo da tempo, tuttavia l’allegro coretto dei media locali e la classe medio – alta, al contempo connivente
e distratta, hanno fatto finta di non vedere, di non sapere, di non accorgersi di nulla

July 21, 2025
Xi Jinping visita lo Shanxi e lancia le celebrazioni per l’80° anniversario della Vittoria antifascista nella Seconda Guerra Mondiale in Asia

Per la Cina è importante presentare la storia della propria guerra di liberazione

July 17, 2025
Trump insegue vanamente l’Africa, il continente guarda a Cina e Russia e al multipolarismo

Si è concluso l’11 luglio 2025 l’incontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense Donald Trump e cinque capi di stato del continente africano, che tuttavia di nazioni ne conta ben cinquantaquattro, insomma avanti adagio, quasi indietro.

July 14, 2025
Il cortocircuito identitario della politica italiana

Tuttavia quanto sta accadendo in Italia ha tutt’altra connotazione, è davvero incredibile, perché le dette forze politiche operano con decisione perché i media, i saggi storici, i romanzi, concorrano con forza allo stravolgimento del passato ad uso della loro contingenza politica.

More