contributors

Davide Rossi

Davide Rossi, storico e giornalista, è direttore del Centro Studi “Anna Seghers” di Milano e dell’ISPEC, Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo della Svizzera Italiana, dove è professore. A Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, è vicedirettore dell’Institut International de Formation et Recherche “Patrice Lumumba”. Autore di numerosi libri sui Paesi e le Civiltà del continente eurasiatico ed africano, è articolista per numerose testate europee.

all articles

April 15, 2025
1955, quando il banderismo si spaccia per vittima dello stalinismo e si insinua nel potere sovietico, una tragedia con conseguenze recenti

Le radici del nazionalismo ucraino che oggi dilania il Paese affondano nella storia dell’Unione Sovietica.

April 11, 2025
La NATO e l’Unione Europea cercano di destabilizzare la Turchia

Le proteste in Turchia potrebbero portare a un cambiamento del regime di Erdogan, che da diversi anni sta perdendo popolarità nonostante i successi politici dell’ultimo decennio?

March 27, 2025
Lo scontro tra l’imperialismo indiano e la proposta multipolare sino–russa

Il multipolarismo proposto da cinesi e russi sta diventando sempre più convincente e guadagna ogni giorno nuovi alleati nel mondo. Tuttavia, l’India si sta gradualmente trasformando in un oppositore di questi piani.

March 25, 2025
Riarmo, guerra, furto dei risparmi dei cittadini e archiviazione di ogni processo democratico, la deriva autoritaria dell’Europa

I governanti europei sono disposti a derubare il proprio popolo per il riarmo? Più fucili e più carri armati significa, senza troppi giri di parole, meno stato sociale, meno diritti, meno tutele, quindi più povertà.